Di sicuro interesse per tutti gli sviluppatori
di qualsiasi ambiente o linguaggio
è il conoscere in anteprima cosa ci si può attendere dai produttori
sulle nuove versioni dei nostri amati strumenti di lavoro,
"troveremo finalmente questo o quello ?"
" chissà quando si decideranno a fare ..."
pubblichiamo di seguito un articolo di che riporta le impressioni dall'ultimo
Visual FoxPro® DevCon da Carl J. Warner
sulla nuova versione di VisualFoxPro7® di cui si prevede l'uscita il prossimo
anno.
Articolo di Carl
J. Warner pubblicato su VFUG: VirtualFoxUserGroup
Traduzione Giancarlo Piccinato
Microsoft
VisualFoxPro
7.0 ®
"nome in codice: Sedona"
Dalle prime impressioni si possono delineare grossi miglioramenti soprattutto per quanto concerne l'ambiente di sviluppo IDE di Visual FoxPro® ecco alcuni punti:
- IntelliSense® ed espansione dei comandi.
- Lista storica degli archivi usati più recentemente disponibile con i comandi USE e OPEN DATABASE, etc.
- Barre di strumenti piatte come quelle di Word, Excel, ...
- Quasi tutte le finestre dell'IDE saranno parcheggiabili.
- L'archivio di risorse FOXUSER manterrà la disposizione delle finestre dell'IDE.
- I controlli ActiveX mostreranno le proprietà nel Property Sheet a colori alternati.
- Sarà possibile avere grid headers con più di una linea.
- Possibilità di mostrare grafici nelle barre dei menù.
- Messagebox avrà il parametro TIMEOUT.
Per quanto concerne i miglioramenti in fase di edizione del testo si potrà:
- evidenziare una parola, premere una hotkey per trovare la seguente ricorrenza della stessa;
- vedere dove sono situati gli spazi, tab e i nuovi paragrafi;
- inserire hyperlinks nei commenti;
- sapere immediatamente dell'esistenza di un comando o di una funzione scritta male grazie al titolo della finestra che si sta utilizzando per l'edizione del testo;
- creare segnalibri per muoversi agilmente tra le linee di codice;
- cliccare su una nuova barra (alla sinistra del codice) per stabilire un break point;
- cambiare il formato dei comandi che si scrivono (maiuscole/minuscole) e completamento automatico degli stessi;
- controllare automaticamente il numero di parentesi che si stanno usando in una espressione (non dovremo più contare quante parentesi mancano per chiudere un comando);
- parcheggiare la finestra del debugger che sarà mostrata in un pageframe;
- selezionare direttamente un oggetto contenuto in un container con Ctrl+click del mouse.
La digitazione del comando USE farà apparire la lista delle tabelle aperte recentemente o di quelle contenute nel DBC.
Si potrà lavorare pure con le type libraries di altri oggetti con più trasparenza.
Ci sono altri miglioramenti e novità per quanto riguarda il text editor. Una finestra laterale (chiamata Document Review) può mostrare al programmatore la gerarchia di funzioni/procedimenti, in modo tale che si può selezionare dalla lista una funzione o procedimento particolare per poterla modificare.
Fermando il cursore del mouse sopra una parola, si può premere la combinazione Ctrl+F3 (probabilmente) per trovare la prossima ricorrenza di quella determinata parola. Possono essere usati anche metacaratteri o caratteri jolly.
«Qualcuno potrebbe dire che queste non sono modifiche gigantesche, però bisogna tenere presente che manca ancora un anno (cercando di indovinare) prima del rilascio della versione e che non solo il prodotto non è pronto: non esiste nemmeno la versione alfa. Fondamentalmente, sembra che l'IDE di VFP, sarà uguale a quello del resto degli trumenti di MicrosoftVisual Studio®. »
Per quanto riguarda la scarsezza di nuove caratteristiche della prossima versione (come è stato mostrato al DevCon) , bisogna tenere a mente che gli ultimi Service Pack rilasciati ne hanno aggiunto varie e che comunque nuove caratteristiche saranno annunciate più avanti.
Ad ogni modo, IntelliSense® e le altre migliorie che sono state mostrate faranno lavorare gli sviluppatori più intelligentemente e permetteranno fargli risparmiare tempo.
Il prossimo DevCon, Visual FoxPro DevCon 2000, sarà tenuto dal 24 al 28 Settembre del 2000 in Miami, Florida nello hotel Fontainebleau Hilton Resort & Towers.
La prossima versione di VFP dovrebbe essere disponibile in quell'epoca …
(omissis)Copyright dell'articolo: Carl J. Warner
© Visual FoxPro è un marchio registrato da Microsoft Corporation